Huffington Post

Da Occupy Pd alla coabitazione
Schlein si affida a Bonaccini

“Se telefonando…” potrebbe essere la colonna sonora del nuovo Partito democratico, che alle liti nei caminetti dei big preferisce la connessione da remoto. Elly Schlein e Stefano Bonaccini dovevano incontrarsi, ma lei non ha potuto (o voluto) salire a Bologna, lui non ha potuto (o voluto) scendere a Roma, così si sono videochiamati. Del resto il metodo è ormai ammesso anche per sposarsi (ma attenzione anche per separarsi). E alla fine il risultato c’è: Bonaccini farà il presidente, Schlein incassa l’unità del partito. Festeggia pure Pierluigi Castagnetti: “Nel partito di Elly c’è posto per i cattolici”. E così sia. Continua sull'Huffington Post

Cambia il reddito di cittadinanza
500 euro per chi è in povertà

Il Reddito di cittadinanza cambia e si sdoppia: il sussidio contro la povertà, secondo le anticipazioni riportate dal Corriere della Sera sul provvedimento allo studio del ministero del Lavoro, dovrebbe essere diverso a seconda della situazione familiare sia per importo che per durata. Le famiglie senza persone occupabili dovrebbero prendere un importo più alto ed averlo più a lungo mentre le famiglie con persone occupabili dovrebbero avere al massimo 375 euro al mese (contro i 500 attuali) ed al massimo per un anno contro i 18 mesi delle famiglie povere senza occupabili. La nuova misura dovrebbe chiamarsi Mia (Misura per l'inclusione attiva) e partire da settembre. Una stretta dovrebbe arrivare anche sul tetto Isee per avere diritto al sussidio che dovrebbe scendere a 7.200 euro dai 9.360 attuali. Continua su..

“Alla mafia non basta l’identità
criminale, le serve una politica”

“Da quando la mafia esiste attinge alla tradizione sicilianista, puntando sul lamento dell’Isola oppressa dal potere italiano, imposto a partire dal Risorgimento. Il testo di Matteo Messina Denaro si inscrive in questa lunga tradizione e, ancora una volta, dimostra che alla mafia non basta l’identità criminale, ma ha bisogno anche di un’identità politica”. Prima di rispondere alle nostre domande, lo storico Salvatore Lupo, raffinato studioso della mafia, è curioso di leggere per intero la lettera di Matteo Messina Denaro alla famiglia, ritrovata nel corso dell’inchiesta che ha portato oggi all’arresto della sorella, Rosalia, pur avendo il sospetto di sapere già dove andrà a parare. Gli invio il testo nel quale Messina Denaro esordisce scrivendo: “Essere incriminati di mafiosità, arrivati a questo punto lo ritengo un onore. Siamo stati perseguitati come..

Ultimo saluto a Maurizio Costanzo
De Filippi e la polemica selfie

Maria De Filippi, alla Camera ardente del marito Maurizio Costanzo in Campidoglio si è fermata con le persone che sfilavano in sala della Protomoteca, ricevendo le condoglianze e stringendo mani. Un paio di fan si sono spinti anche a chiedere alla conduttrice un selfie che lei, con gentilezza e garbo, si è prestata a fare. La richiesta di foto fatta dagli ammiratori è stata giudicata più che invadente e inopportuna da molti utenti di Twitter. "Ho appena visto uno farsi un selfie con Maria de Filippi nella camera ardente di Maurizio Costanzo. Forse la migliore rappresentazione della decadenza morale di una intera generazione", scrive il giornalista Andrea Pennacchioli. Rita Dalla Chiesa commenta: "Questa è la faccia di chi ha voluto farsi un selfie con Maria… Chi lo riconosce lo eviti...

Balneari, gli intoccabili. La destra
cede alla sua lobby preferita

Da fonti vicine al Quirinale arrivano alcune prime conferme. Il Milleproroghe, appena convertito in legge dalla Camera, sarà promulgato dal presidente Sergio Mattarella ma il capo dello Stato è pronto ad accompagnare la firma con l’invio di una missiva al Parlamento contenente alcuni rilievi. E, tra le diverse norme del decreto appena convertito, l’osservata speciale è la proroga di un anno per la messa a gara delle concessioni di quasi 15.000 stabilimenti balneari italiani. Un bacino relativamente ristretto che però il centrodestra vuole continuare a tutelare. Secondo, nell’ordine delle priorità elettorali della coalizione, forse solo ai tassisti. Per farlo, la maggioranza è pronta a scontrarsi non solo con il Quirinale ma anche con l’Europa, che sulla questione ha già fatto capire di essere pronta a intervenire con una procedura d’infrazione..

Zelensky sbatte in faccia a Meloni
il problema dell’Italia: Berlusconi

Giorgia Meloni è a Kiev, un viaggio tanto cercato quanto ritenuto fondamentale per la presidente del Consiglio. Per il suo standing internazionale, per il rapporto con gli Stati Uniti, per riequilibrare lo smacco di Parigi e del non invito alla cena con il presidente ucraino, per mandare un segnale preciso agli alleati sulla linea inderogabile del governo. Eppure, come spesso gli succede, è Volodymyr Zelensky a prendersi la scena. Se domenica scorsa, intervistato da alcuni giornali italiani, sulle parole di Silvio Berlusconi aveva quasi sorvolato limitandosi a una battuta sulla vodka, nel punto stampa congiunto ha attaccato frontalmente il leader di Forza Italia. Parole corrosive: “Credo che la casa di Berlusconi non sia mai stata bombardata dai missili, mai siano arrivati con i carri armati nel giardino di casa sua,..

Pd, Bonaccini primo nei circoli
Ai gazebo la sfida con Schlein

Stefano Bonaccini al 52,87% con 79.787 voti, Elly Schlein al 34,88% con 52.637 voti, Gianni Cuperlo al 7,96% con 12.008 voti e Paola De Micheli al 4,29% con 6.475 voti. Sono i dati defintivi del voto nei circoli Pd per la scelta del nuovo segretario. I dati sono diffusi dalla Commissione nazionale per il congresso del Partito Democratico. I congressi nei circoli si sono svolti dal 3 al 19 febbraio. Hanno votato 151.530 iscritti. Bonaccini e Schlein, quindi, si sfideranno ai gazebo il 26 febbraio: potranno votare anche i non iscritti. Continua su Huffington Post

Meloni in panne sul superbonus
si affida alla finanza creativa

L'ipotesi al momento più gettonata ha un nome, benché screditato: cartolarizzazione. È l'idea che si fa sempre più largo in Fratelli d'Italia per uscire dallo stallo dei crediti incagliati legati al Superbonus ma non solo, anche a tutti quei bonus edilizi (ristrutturazione, ecobonus, sismabonus) per i quali la legge ha previsto lo sconto in fattura e la cessione del credito fiscale a terzi, stallo che ha seminato il panico tra le associazioni di categoria e cittadini che si ritrovano col rischio di non poter riscuotere il proprio bonus. Secondo il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, "una strada percorribile" potrebbe essere quindi "la cartolarizzazione dei crediti d'imposta. Potrebbero essere dei fondi, che non gravano sul bilancio dello Stato, che possono dare una minima rendita a coloro i quali..

Assolti Berlusconi e tutti gli
imputati al processo Ruby Ter

Un processo lungo sei anni. Una storia lunga quasi tredici. E non è detto che sia finita oggi. Il Tribunale di Milano ha assolto Silvio Berlusconi dall'accusa di corruzione in atti giudiziari nel processo Ruby ter, perché "il fatto non sussiste". Gli imputati erano 28. Al centro del processo il fatto che, secondo l'accusa, Berlusconi avrebbe pagato Karima El Mahroug e le altre ragazze protagoniste delle serate di Arcore per dire il falso ai processi precedenti su quello che, dal 2010, è stato definito caso Ruby. "Ruby è stata tutta un'invenzione, il mio nome rimane Karima e ora è finito un incubo", ha detto a caldo Karima el Mahroug, che solo dopo anni si è riapproriata del suo nome. "Ho bisogno di tempo per assimilare - ha aggiunto - sono..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED