Giuseppe Sottile per Il Foglio

Commissione antimafia. Come evitare il rito dell’inutilità

Si insediano oggi, 23 maggio, giorno in cui l’Italia celebra con dolore il trentunesimo anniversario della strage di Capaci, quel maledetto tratto di autostrada dove i corleonesi di Totò Riina massacrarono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Credono che la cipria, un po’ annacquata, della retorica possa nascondere o quantomeno appannare l’inutilità di una Commissione parlamentare antimafia nata oltre sessant’anni fa per contrastare l’invadenza di Cosa Nostra e divenuta nel tempo una sorta di Cappella cardinalizia all’interno della quale la politica celebra il proprio impegno – certamente sincero e a tratti persino appassionato – contro l’arroganza dei boss e le trame delle cosche. Un impegno istituzionale, formale, quasi burocratico. Perché, nei fatti, i volumi accatastati nelle stanze di palazzo San Macuto, sede della..

Quella della trattativa era un’antimafia di cenere e fango

E ora che ne sarà dei professionisti dell’antimafia che per anni hanno imbastito processi farlocchi, che hanno impiccato all’albero della gogna persone innocenti, che hanno costruito carriere sulle pene degli altri e che oggi liquidano le loro scempiaggini con un sorrisetto cinico e beffardo? Dicevano di cercare verità e giustizia; invece traccheggiavano con i pentiti per confezionare scenari improbabili. Dicevano di volere smascherare tutte le colpe e tutte le complicità sulle stragi di mafia; invece si servivano dei pataccari per costruire teoremi e inchiodare sul banco degli imputati chiunque mostrasse di volere contrastare il loro potere. Già. Come si permettevano i Ros di Mario Mori di sollevare un dubbio di fronte ai Reverendissimi Inquisitori della procura di Palermo che volevano invece riscrivere la storia d’Italia e bruciare sul rogo della..

L’antimafia che cattura i boss e quella fasulla della Saguto

Certo, sarà anche stato un capriccio del destino, ma nessuno avrebbe potuto immaginare che mentre i carabinieri del Ros catturavano Matteo Messina Denaro e assestavano un altro colpo mortale alla mafia, i giudici di Caltanissetta scrivevano parole di fuoco contro l’antimafia degli abusi e degli affari, delle conventicole e delle consorterie, delle finzioni e dei giochi proibiti dentro e fuori i palazzi di giustizia. Ricordate Silvana Saguto, l’ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo? Per molti anni – da magistrato apparentemente inappuntabile e teatralmente sotto una scorta – aveva traccheggiato con i beni sequestrati ai mafiosi in base a una legge, dettata dall’emergenza, secondo la quale per arrivare alla confisca di aziende, conti correnti e patrimoni immobiliari non servono prove ma semplici indizi. A volte basta..

A ciascuno la sua trattativa: i tormenti dell’antimafia

Maria Falcone, il volto più gentile e cerimonioso dell’antimafia militante, ha scritto una nota dolente perché l’ex procuratore Pietro Grasso, miracolato da Pierluigi Bersani nel 2013, non è stato ricandidato al Senato della Repubblica. Ce ne faremo una ragione. A Grasso non è andata poi tanto male: per cinque anni è stato al vertice di Palazzo Madama; porta a casa le onorificenze che spettano legittimamente a chi ha ricoperto la seconda carica dello Stato e un ricco, ricchissimo vitalizio. What else? La sorella di Giovanni Falcone, il giudice dilaniato nel maggio del ‘92 a Capaci dal tritolo mafioso, avrebbe potuto consolarsi con il turn over messo in moto in queste ore dal Movimento Cinque Stelle: esce da Palazzo Madama Pietro Grasso e al suo posto entrano due campioni dell’antimafia, altrettanto..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED