Totò Rizzo

Libri, editori e autori
Benvenuti alla Marina

Nella città del drink & food, c’è anche il book che tira. «Una Marina di libri» sta a testimoniarlo. E’ una festa più che un festival, è una rassegna più che una fiera e se riuscirà a non perdere questi connotati che la fanno colta ma anche leggera, educativa ma non pedante, divulgativa ma non troppo commerciale (certo, i libri bisogna pur venderli) – se riuscirà a non farsi inghiottire dalla solita grandeur di cui Palermo è ammalata, se saprà resistere al virus dell’eventismo di cui qui s’ammanta perfino un torneo di Monopoli, avrà svolto bene il suo compito. Grazie a questa sua natura è riuscita ad arrivare alla decima edizione che inaugura oggi all’Orto Botanico dove resterà fino a domenica prossima. Stand di varie case editrici, dalle più blasonate..

Da Cannes ad Amici
Vittorie e smarrimenti

Almeno una soddisfazione a Cannes ce la siamo tolta: se proprio Bellocchio-Favino non hanno convinto la giuria con il loro Buscetta, il regista coreano lanciato sul gradino più alto del podio, Bong Joon-ho, ha confessato il suo più grande desiderio (secondo solo alla Palma d’Oro, ovviamente): conoscere Gianni Morandi che nella scena finale del suo Parasite, il film vincitore, il cineasta omaggia con In ginocchio da te. Sono soddisfazioni. Occhio ai prossimi post dell’ex ragazzo di Monghidoro su facebook. Adesso pare tocchi al distributore italiano della pellicola coronare questo sogno sempre che la sua impresa sia però coronata da successo: e cioè vedere il film approdare nelle nostre sale per restarci qualche giorno in più rispetto agli spicci di calendario di solito concessi ai titolati titoli d’Oriente che, come d’abitudine,..

Quanti applausi per Bellocchio

"Il traditore", con Piefrancesco Favino nei panni di Don Masino Buscetta, esalta il Festival di Cannes. Una pellicola di pregio artistico

Storie strabilianti
della casa dorata

Quando era capo delle cronache regionali al «Giornale di Sicilia» Nonuccio Anselmo aveva un gran bel da fare con le nove province dell’Isola dove, specie tra gli anni ’70 e ’80, un bel po’ di turbolenza malavitosa c’era. Eppure niente lo affascinava quanto le piccole storie, le curiosità, certe stramberie. Venne a sapere, ad esempio, da un corrispondente di un piccolo paese dell’Agrigentino, che c’era un tizio che girava da giorni per le strade con una «500» annunciando attraverso l’altoparlante piazzato sul tettuccio l’imminente fine del mondo. Pubblicò una ventina di righe ma era chiaro che voleva mandarci un inviato per capire chi, come e perché. Purtroppo, assurto agli onori pur se fulminei e anonimi della notorietà per quella che era poco più di notizia «in breve», il profeta con..

Orestiadi di favole e allunaggi

II festival gibellinese, diretto da Alfio Scuderi, alla trentottesima edizione. Il mix tra storie e artisti di ogni linguaggio e provenienza

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED