Le sette piaghe di Roma che somigliano a quelle di Palermo
di Mattia Feltri per l'Huffington Post
"Barbiere, manicure, pedicure, tolette, bagno romano, massaggi": la scritta sulla facciata déco della Casa del Passeggero ha l’ironia sfrontata, scanzonata di queste parti. Si arrivava a Roma, da lunghi viaggi magari notturni, spossanti, ci si ripuliva lì, ci si rendeva presentabili alla città dei cento campanili e dei palazzi di governo, la città del Santo Padre. La Casa del Pellegrino, fra la Stazione Termini e il Teatro dell’Opera, è chiusa da decenni. Dev’essere cascato qualcosa qualche tempo fa: un pezzo di cornicione o di intonaco, perché è stata parzialmente transennata, e le transenne misurano gli anni con la ruggine, sono le pareti precarie di un rifugio segnalato dal solito cumulo di coperte, vestiti, stracci, cartoni di vino, pacchetti di cracker, un toscano smangiucchiato, un libro di Puskin. Roma ha di..