Però il magistrato non può fare la morale all’indagato

Prendiamola alla lontana, che forse ci si capisce meglio. La civiltà occidentale ha affidato la toga e la responsabilità che la toga comporta, a chi amministra fede, istruzione e giustizia. Averne il privilegio è responsabilità grande, perché grandi è fondamentali per la nostra società sono i campi della fede, della conoscenza e della giustizia che siamo chiamati a servire. Lo sapeva bene quel matematico, ebreo di Berkeley, che lasciata la Germania nazista, fu chiamato, durante il maccartismo, al giuramento di fedeltà anticomunista, che non fece, in omaggio alla sua libertà, lasciando Berkeley e l'università pubblica, per Princeton, dove fu accolto da Einstein. Di che parliamo? Dell’obbligo che abbiamo di rispettare fedeli, studenti e inquisiti, rispettando in essi il mandato che la comunità ci ha affidato. Lo dico subito e con..

Quelle parole ricordano lo sconcio odore dei monatti

È probabile che non abbiano riflettuto sul significato delle parole, che non si siano resi conto del loro tragico peso, che le abbiano pronunciate con leggerezza, come si fa, a volte, tra persone che lavorano insieme, stressate dall’impegno gravoso che affrontano giorno per giorno. Per mesi hanno cercato di apparire efficienti, hanno provato ad offrire alla Giunta argomenti per respingere le ripetute polemiche delle opposizioni, per rivendicare gli ottimi risultati raggiunti e mettere, perfino, sotto accusa il governo nazionale. Immaginavano, ridipingendo arbitrariamente una tragica realtà, di preservare la Sicilia dalla collocazione nella zona rossa. Ma le parole spesso assumono un valore che va al di là della volontà di chi le pronuncia, del loro stesso senso letterale. A volte diventano di per sé oscene. E in effetti c’è qualcosa di..

Fenomenologia della transumanza. Cifre e possibili rimedi

Sono stati due siciliani gli ultimi protagonisti della transumanza politica di questi giorni. Alla Camera dei Deputati il 101esimo parlamentare ha lasciato il Movimento Cinque Stelle, dove era approdato, attraverso un misterioso percorso, dalla sua esperienza nella sinistra democristiana. Egli, aderendo al gruppo misto, ha dichiarato di averlo fatto “nell’interesse reciproco (suo) e del Movimento”. Dal che si capisce che la scelta potrebbe essere avvenuta nel “suo” interesse, non essendo per nulla chiaro quale possa essere stato quello del Movimento, che continua a sfaldarsi con un ritmo impressionante. Ad oggi, con il “nostro”, naturalmente il conto va costantemente aggiornato, il numero dei parlamentari che, in tre anni, hanno cambiato casacca è arrivato a 199, 126 deputati e 65 senatori. Dopo i grillini, è stato il Pd a perdere il maggior..

Abbasso quelli
che fanno i liberali
col virus degli altri

Forse perché non è un politico, forse perché non lo ha eletto nessuno ma in questo momento serve a tutti, forse perché ha semplicemente le palle per dire certe cose, Draghi ha comunque affermato una cosa che a me pare inappuntabile e soprattutto giusta: "Non va bene che operatori sanitari non vaccinati siano a contatto con malati. Quindi immagino che arriverà un decreto”. Il presidente del Consiglio ha in pratica, come il bambino che grida che il re è nudo, ribadito quella che dovrebbe essere una banalità: le leggi si rispettano. Io credo che in qualche normativa sul lavoro sanitario ci sarà scritto che non bisogna attuare azioni o omissioni che possano nuocere ai malati. Nel suo piccolo il giuramento di Ippocrate recita ad un certo punto: “Giuro di prestare..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED