Lasciate i morti ammazzati fuori dai pantheon della politica
Dopo le elezioni di Lombardia e Lazio è probabile che il presidente del Consiglio prenda le distanze dai due squadristi che hanno tentato di delegittimare il maggiore partito di opposizione con l’accusa di filtrare con il terrorismo e con la mafia, utilizzando e deformando informazioni che sarebbero dovute rimanere riservate. Meloni capisce di sicuro quanto sia contraddittorio chiedere unità per fronteggiare l’attacco dei gruppi anarchici e utilizzare o lasciare che i suoi utilizzino il manganello come strumento di lotta politica. Nei sistemi democratici i partiti si scontrano in modo anche duro su programmi diversi ma si rispettano, riconoscono il ruolo e la funzione di ciascuno di loro, maggioranza e opposizione. La difesa della democrazia dal terrorismo e della convivenza civile dalla mafia sono i temi più propri per realizzare l’unità..