Pietrangelo Buttafuoco per Libero

Ritratto di uno Sciascia inedito e inimmaginabile

Insegnante alle elementari. Questo è Leonardo Sciascia. A chi cerimoniosamente lo appella “maestro!”, da sornione qual è, risponde: “Ebbene sì; maestro di scuola io sono”. Diplomato alle magistrali dove insegna Vitaliano Brancati, all’istituto IX Maggio di Caltanissetta – la cittadina siciliana d’entroterra della sua più completa felicità – Sciascia, nato cent’anni fa l’8 gennaio 1921, è il pezzo raro della letteratura europea in ragione della sua unicità: essere davvero un intellettuale e, al contempo, un formidabile artista. A dispetto dei tanti imbonitori di pistolotti moralistici da festival letterari, Sciascia attraversa il suo tempo accompagnando Sandro Attanasio, l’ispettore di Einaudi che alla guida di una Bianchina furgonata vende libri nei più remoti paesi dell’entroterra di Sicilia. Anni dopo – portando con sé Gesualdo Bufalino – accompagnerà anche Gianni Giuffrida e Mario..

Mario Puzo
ha cento anni:
è lui il Padrino

Un secolo fa nasceva a New York l'autore della saga, di origini italiane. Dal suo libro, pubblicato nel '69, verrà fuori la trilogia con Marlon Brando nelle vesti di Vito Corleone

Ecco chi compra
e chi si vende
al mercato dei giornalisti

Carlo Verdelli, salutata Repubblica, si accasa da Cairo, al Corriere. La Annunziata verso il nuovo quotidiano di De Benedetti. Lerner firma sul Fatto. Il Pennemercato va incontro ai lettori senza più un giornale

Conte, la cultura sfama le famiglie

Quella del presidente del Consiglio è una precisa idea della produzione artistica: un passatempo e nulla più. Quanto provincialismo

Tra il Papeete e il Gattopardo

Ritratto di Matteo Francilia, sindaco di Furci Siculo. Candidato con Micari e con Monti, è rimasto folgorato da Salvini. Il modello Genovese

Il brivido dei soldi in quarantena

La Ferragni festeggia il compleanno e si gode la vita pure in clausura. Le star intanto predicano sobrietà: sì, ma per gli altri

I sussulti della carne in quarantena

Il mondo, tenuto fermo, non ha mai potuto nulla con l’irrefrenabile sfantasiare della carnalità. Il desiderio avvolge ogni trama della nostra vita

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED