Contro il virus di flop in flop di Paolo Mandarà Divieti, controlli, ristori e didattica a distanza. Ecco una rassegna degli errori più macroscopici
I furbetti del quartierino di Paolo Mandarà "La Regione firma gli accordi sapendo già di non rispettarli". Cracolici non si fida di Musumeci
Se sbloccano i licenziamenti di Paolo Mandarà A rischio 33 mila posti di lavoro. Sicilia in ginocchio, Mannino: "Tre occasioni da cogliere"
Regione, i ristori imboscati di Paolo Mandarà Famiglie e imprese a secco, più che dimezzati i buoni spesa. Il nuovo Bilancio rischia di slittare
Il buco nero delle partecipate di Paolo Mandarà Bruciano un sacco di risorse del Bilancio della Regione. Il caso delle liquidazioni ventennali
Terza fascia ai titoli di coda di Paolo Mandarà La Sicilia dovrà recepire i principi in materia di dirigenza pubblica. E resterà orfana dei privilegi
Prigionieri e senza aiuti di Paolo Mandarà Ecco la zona rossa. La sanità resiste, per l'economia è un flagello: perdite da mezzo miliardo
Le spine del patto con Roma di Paolo Mandarà Riduzione della spesa, taglio ai privilegi, enti da liquidare. La Regione dovrà onorare gli impegni
Dal rosso al profondo rosso di Paolo Mandarà Il governatore si distingue ancora e chiede più controlli. A scuola fino alla prima media
Bilancio, Sicilia imbalsamata di Paolo Mandarà La Regione, immobile da un anno, promette nuove riforme. L'Ars rinvia l'esercizio provvisorio