Berlusconi è sbarcato su Tik Tok
Siamo davvero all’età del ridicolo

All’ottantesimo articolo in cui si spiegava quanto fosse ridicolo lo sbarco di Silvio Berlusconi su TikTok, ho guardato il video dello sbarco e sì, era ridicolo (già è ridicola la parola sbarco, e del resto si sbarca sui social con le stesse esagerate aspettative con cui i migranti sbarcano a Lampedusa). Coltivavo il dubbio da prima della lettura degli ottanta articoli. Anzi no, non ho letto ottanta articoli, sarei ridicolo se lo sostenessi e ancora più ridicolo se li avessi effettivamente letti. Diciamo: due articoli letti per intero, tre parzialmente e settantacinque titoli, tutti a illustrare la ridicolaggine di Berlusconi, con una unanimità così robotica da risultare ridicola. Continua su Huffington Post

Imprese: scoprendo le Zes, si può scoprire l’America

“Ma che ci fa un liberista al governo?”. È questa la domanda che mi sento ripetere da quando il Presidente del Consiglio dei Ministri mi ha nominato, su proposta del Ministro del Sud e della Coesione Territoriale d’intesa con la Regione Siciliana, Commissario Straordinario del Governo per la Zona Economica Speciale (ZES) della Sicilia Occidentale. Per uno come me, cresciuto a pane e Margaret Thatcher e con il santino di Milton Friedman nel taschino, accettare con entusiasmo questo incarico governativo ha significato sentire ogni giorno riecheggiare nelle orecchie la famosa frase di Ronald Reagan sulle peggiori parole che si possano sentire nel momento del bisogno: “buongiorno, sono del Governo. Sono qui per aiutare”. Diciamo subito che in questo caso è piuttosto facile evitare qualsiasi crisi di coscienza. Le ZES, zone..

Giuseppina Torregrossa e la sua Sicilia di lava e di miele

Giuseppina Torregrossa a Cefalù per festeggiare nella terrazza del Museo Mandralisca, insieme con l’Associazione culturale Mariposa e un pubblico assai numeroso e appassionato, i primi dieci anni dalla pubblicazione di “Manna e miele, ferro e fuoco”. Che è uno dei suoi romanzi di maggior successo, ambientato proprio nelle Madonie, le montagne che scendono ad abbracciare Cefalù, città di pietra e di mare, territorio madonita sul Tirreno. “Per narrare quella storia e questi luoghi ho trascorso giornate dense di appuntamenti, di lavoro ed emozioni proprio qui a Cefalù”, ha esordito Giuseppina Torregrossa durante l’incontro, condotto con la levità della “tertulia”, della conversazione versatile della tradizione spagnola, da Maria Pia Farinella, giornalista e amica della scrittrice. Come un segno del destino è stata la stessa casa editrice Mondadori a ricordare a Torregrossa..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED