Gli imprenditori non sono più disposti a pagare il conto

“Meglio dirlo con anticipo. Nessuno pensi a future restrizioni che ci riguardino perché gli imprenditori, quelli ancora vivi ma agonizzanti, non sono più disposti a pagare il conto per tutti. Lo abbiamo già fatto per oltre un anno e mezzo e ancora ci lecchiamo le ferite. Le istituzioni hanno il dovere di pensare con urgenza a qualsiasi soluzione per raggiungere l'immunità di gregge: accelerare la campagna di vaccinazione e intensificare i controlli contro gli assembramenti come in particolare quelli negli aeroporti, porti e stazioni, che ci risultano essere deficitari, per non parlare degli episodi di vita notturna fuori da ogni regola”. Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, prende posizione sulla ventilata ipotesi di un ritorno in zona gialla. “Sappiamo che si sta facendo molto ma purtroppo potrebbe non essere..

Addio stupore: la fiera della politica suscita ammirazione

Non ci fosse il campionato di calcio europeo, sarebbe proprio vero che in estate i giornali fanno fatica a trovare notizie di rilievo e sono costretti perciò a tornare su argomenti noti e di scarso richiamo. A chi può interessare che in Assemblea un deputato su tre ha cambiato partito e che i consigli comunali di Palermo e di Catania oggi hanno una composizione molto diversa da quella uscita dal voto? Chi può avere voglia di conoscere quante volte un eletto ha girovagato tra diverse forze politiche, e a chi pensate che la vicenda, che non riguarda solo la Sicilia, possa suscitare indignazione? A quanti è capitato per caso, per circostanze impreviste, di trovarsi ad occupare ruoli di rappresentanza istituzionale, a chi sta lì dove si trova perché cercava un..

Luis Enrique, il Ct che sa dare il giusto peso alle sconfitte

Una fantastica Italia ieri sera ma permettetemi di rendere onore a un grande uomo. L’allenatore della Spagna Luis Enrique, un signore del calcio. Ieri prima ha abbracciato Mancini e poi, nonostante la sconfitta, si è complimentato con gli azzurri con parole semplici e sincere: «Sono felice per quello che ho visto, è stato uno spettacolo per i tifosi. Voglio fare i complimenti all'Italia, spero che in finale possa vincere questo Europeo. Tiferò per gli azzurri». Luis Enrique lo sa che una partita si può anche perdere, che un rigore si può anche sbagliare. Non è la fine del mondo. Perché invece lui, la fine del mondo, l’ha conosciuta davvero quando ha perso la sua piccola Xana a soli 9 anni per un tumore alle ossa. Un dolore devastante, due anni..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED