Chi suona il requiem
per l’Orchestra
sinfonica siciliana

Ennesimo scempio alla Foss. Da qualche ora, infatti, il commissario straordinario Nicola Tarantino ha nominato il nuovo sovrintendente di una gestione sempre più allegra e privatistica: si tratta di Salvatore Francesco Di Mauro, già coordinatore della direzione artistica, ma soprattutto catanese come l'assessore Manlio Messina e molti dei protagonisti del sottogoverno Musumeci. Circostanza - questa - che ha mandato su tutte le furie il presidente dell'Ars, Gianfranco Micciché: "Lancio un appello alla Regione: basta con questo accanimento nei confronti della Fondazione Orchestra sinfonica siciliana. L'assessore al Turismo non è in grado di gestirla". Piccolo inciso: è stato lo stesso Tarantino a beneficiare di un decreto di proroga da parte dell'assessore al Turismo, che l'ha confermato nel ruolo di commissario straordinario che lo vede protagonista - unico e indiscusso - da..

Il Foglio nelle edicole di Sicilia per tutta l’estate

Elezioni locali, lezioni nazionali. Non c’è nulla di più scollegato: non si può capire quello che succede di fronte alle nostre case senza capire quello che succede fuori dai confini e non si può capire quello che succederà fuori dai nostri confini senza conoscere quello che succede di fronte alle nostre case. Elezioni locali, lezioni nazionali. Non c’è nulla di più scollegato e in una fase storica come quella che viviamo oggi, in cui locale e globale si fondono in modo inesorabile, in cui la globalizzazione sta ridisegnando i confini delle società aperte, in cui la difesa della democrazia sta rimodellando i nostri sistemi economici, non basta accontentarsi di fare informazione, per chi fa i giornali, ma bisogna anche fare un passo in più e dedicarsi anche alla formazione, anche..

Valzer da 20 milioni
all’Ente Minerario
Una palla che scotta

"Ci sono verità indicibili. Ci sono palle che è pericoloso toccare, soprattutto in Sicilia”. Il governatore Musumeci ha chiuso così, con questo messaggio obliquo, la conferenza stampa di giovedì, quella del “passo di lato”. A quali turpitudini si riferiva? Difficile stabilirlo. Carmelo Lopapa, caporedattore dell’edizione siciliana di Repubblica, ha invitato pubblicamente il presidente a riferire quello che sa, o sospetta, direttamente a un magistrato della procura. Se questo non succederà, le parole pronunciate, con toni oracolari e apocalittici, a conclusione della conferenza stampa resteranno un esempio di omertà politica. Altro che onestà. Altro che rigore morale. Altro che trasparenza. Altro che legalità. Ma un consiglio – non richiesto, va da sé – Buttanissima è in grado di darlo al Presidente. Se proprio vuole rifarsi il trucco, chieda agli uffici di..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED