Totò Rizzo per Il Foglio

Quel grande critico
venuto da Partanna

Da diversi anni non lo si vedeva più in giro, ad inaugurazioni di mostre, prime teatrali, conferenze, dibattiti, presentazioni di libri. Una brutta caduta – con quel che ne consegue – e la vita di Benedetto Patera, tra i più importanti ed acuti storici dell’arte del dopoguerra – s’era fermata lì, nel suo studio, tra le sue carte, tra i documenti sui suoi artisti amatissimi. Ieri se n’è andato, a 93 anni. Partannese, e ci teneva a questa origine dalla provincia trapanese, è stato anche professore per generazioni di studenti. 50 anni la sua attività in cattedra, equamente divisi tra i licei e l’Università di Palermo. Patera aveva fama di severo (non del tutto infondata) ma quando gli scappava una risata se ne concedeva volentieri il piacere, con i colleghi,..

Tutti pazzi per la cultura

Dal Biondo al Massimo, la politica alla conquista dei teatri. Giochi di potere anche attorno all'Orchestra sinfonica

Salvini, c’è una strategia dietro le sue cafonate

Il ministro si gode una pubblicità di ritorno, una popolarità di rinculo, acchiappa il boomerang di una malmostosità diffusa per accrescere la simpatia già accreditata presso i suoi sodali

Chi sarà il direttore del Biondo?

Vedi la fatalità: il prossimo 18 gennaio scade il bando e la stessa sera debutta lo spettacolo scritto da Alajmo, il direttore in carica

Nella Tempesta di Andò il naufragio del sapere

Di concetto perché è uno spettacolo politico in senso alto, di sostanza perché c’è il teatro con la sua multiforme magia. L'opera shakespeariana ha concluso le sue repliche al Teatro Biondo di Palermo

In un libro la storia e l’immortalità di Pippo Baudo

Esce la prima biografia autorizzata del divo della tv. Dal primo spettacolo all'oratorio fino al prossimo Sanremo giovani, che lo vedrà sul palco a fianco di Rovazzi. Tutto, ma proprio tutto, sullo showman di Militello

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED